Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12336149@

palma del martirio (lapide commemorativa ai caduti, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

lapide commemorativa ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Orsoni Arturo, Orsoni Arturo

L'elegante lapide è collocata in prossimità del transetto sinistro, nel pilastro divisorio tra la cappella del Sacro Cuore (terza di sinistra) e quella di Sant'Antonio da Padova (quarta). Tripartita longitudinalmente, la lapide presenta due rilievi bronzei posti alle estremità, rispettivamente tre stemmi inclusi entro racemi vegetali e una palma del martirio. I menzionati blasoni rappresentano al centro lo scudo crociato di Casa Savoia, mentre ai lati si collocano quelli delle due città redente, Trieste (a sinistra, Alabarda di San Sergio) e Trento (a destra, aquila ad qli spiegate). La targa centrale, con l'elenco dei caduti ordinati per data di decesso, mostra il monogramma di Cristo nella leggera arquatura della centina. La tripartizione è circoscritta da lastre mamoree di rosso di Verona. La raffinatezza dell'impianto strutturale, per alcuni aspetti di matrice Floreale, è impreziosita dalla ricchezza polimaterica dei materiali utilizzati.. Simboli: palma come simbolo di martirio.; Simboli: Chrismon: monogramma di Cristo

Lingua:

it

Soggetto:

palma del martirio

Formato:

cm, altezza: 300; larghezza: 115; profondità 15

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione; marmo bianco/ sagomatura; marmo bianco/ pittura; marmo rosso di Verona

Data:

XX; 1919/11/00 ca - 1920/06/20 ante

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Budrio

Ambito geografico:

chiesa di Santa Maria Annunziata, via Ghiaradino - Budrio (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00642016

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

palma del martirio (lapide commemorativa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10877806@

consulta la scheda esterna
Immagine

Manzo P; Manzo P, rami di palma (lapide commemorativa ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11264485@

consulta la scheda esterna
Immagine

stella patria; ramo palma; ramo alloro (lapide commemorativa ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12286358@

consulta la scheda esterna
Immagine

stella d'Italia e palma (lapide commemorativa ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12197457@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link