Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12336738@

ritratto di donna (stele funeraria, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

stele funeraria; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

La stele, in marmo bronzetto di Verona, dalla superificie spianata a martellina, è probabilmente priva della parte inferiore e appare ricomposta da tre frammenti, con integrazione al centro della nicchia e nelle parti adiacenti. La parte superiore è parallelepipeda. Il lato frontale presenta al centro una nicchia arcuata a sfondo concavo, corniciata da una modanatura a gola, in cui è scolpito un ritratto femminile di prospetto, a busto nudo resecato con taglio tondeggiante all'altezza delle spalle e dello sterno. Sotto la nicchia è scolpita l'iscrizione funeraria in caratteri capitali con solco a sezione angolare e interpunzioni a triangolo. Da rilevare infine varie abrasioni e spigoli smussati. Presumibilmente, a sinsitra per chi guarda, la largehzza della lastra fu ridotta.. Figure femminili: busto con volto a ovale corniciato da residui della capigliatura formata da due bande che scendono a coprire le orecchie

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto di donna

Formato:

cm., altezza: 91.5; larghezza: 57; profondità 11.5; varie: alt lettere: 8.5, 6.2 cm

Materia e tecnica:

marmo/ scultura

Data:

prima metà sec. I; 1 - 49

Copertura:

MN - Mantova

Ambito geografico:

Palazzo Ducale/ D, 0, 11, p.zza Sordello, n. 40/ p.zza Paccagnini, n. 3 - Mantova (MN) Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00075036

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Corpus inscriptionum, 1863; bibliografia di confronto: Forcellini - Perin, 1940; bibliografia specifica: Tamassia A.M., 1965; bibliografia specifica: Duetschke, 1882; bibliografia specifica: Labus G., 1837

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

ritratto di donna (stele funeraria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12039798@

consulta la scheda esterna
Immagine

ritratto di donna (stele funeraria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15862519@

consulta la scheda esterna
Immagine

ritratto di donna (stele funeraria, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12336730@

consulta la scheda esterna
Immagine

De Fabris Emilio; Della Porta Carlo Andrea; Fantacchiotti Odoardo; De Fabris Emilio; Della Porta Carlo Andrea; Fantacchiotti Odoardo, ritratto di donna (stele funeraria, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8147059@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link