ritratto di donna (stele funeraria, opera isolata)
Tipo:
stele funeraria; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La stele, in marmo bronzetto di Verona, dalla superificie spianata a martellina, è probabilmente priva della parte inferiore e appare ricomposta da tre frammenti, con integrazione al centro della nicchia e nelle parti adiacenti. La parte superiore è parallelepipeda. Il lato frontale presenta al centro una nicchia arcuata a sfondo concavo, corniciata da una modanatura a gola, in cui è scolpito un ritratto femminile di prospetto, a busto nudo resecato con taglio tondeggiante all'altezza delle spalle e dello sterno. Sotto la nicchia è scolpita l'iscrizione funeraria in caratteri capitali con solco a sezione angolare e interpunzioni a triangolo. Da rilevare infine varie abrasioni e spigoli smussati. Presumibilmente, a sinsitra per chi guarda, la largehzza della lastra fu ridotta.. Figure femminili: busto con volto a ovale corniciato da residui della capigliatura formata da due bande che scendono a coprire le orecchie
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di donna
Formato:
cm., altezza: 91.5; larghezza: 57; profondità 11.5; varie: alt lettere: 8.5, 6.2 cm
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data:
prima metà sec. I; 1 - 49
Copertura:
MN - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ D, 0, 11, p.zza Sordello, n. 40/ p.zza Paccagnini, n. 3 - Mantova (MN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00075036
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Corpus inscriptionum, 1863; bibliografia di confronto: Forcellini - Perin, 1940; bibliografia specifica: Tamassia A.M., 1965; bibliografia specifica: Duetschke, 1882; bibliografia specifica: Labus G., 1837
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale