Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12337325@

Il poeta Virgilio (70-19 A.C.) (busto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

busto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Personaggi: Virgilio. Attributi: (Virgilio) ghirlanda d'alloro; atteggiamento pensoso. Abbigliamento: toga

Lingua:

it

Soggetto:

Il poeta Virgilio (70-19 A.C.)

Formato:

cm, altezza: 74; larghezza: 78; profondità 50

Materia e tecnica:

terracotta/ modellatura

Data:

primo quarto sec. XVI; 1500 - 1520

Copertura:

MN - Mantova

Ambito geografico:

Palazzo di San Sebastiano, Largo XXIV Maggio, 12 - Mantova (MN) Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00039343

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cadioli G., 1763; bibliografia di confronto: Susani, 1818; bibliografia specifica: D'Arco Carlo, 1857; bibliografia specifica: D'Arco C., 1859; bibliografia specifica: Baschet A., 1866; bibliografia specifica: Kristeller P., 1901; bibliografia specifica: Ozzola L., 1950; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1961; bibliografia specifica: Perina C. - Marani E., 1961; bibliografia specifica: Trapp J. B., 1981; bibliografia specifica: Palvarini Gobio Casali, 1986; bibliografia specifica: Arcari G., Togliani C., 2007; bibliografia specifica: Farinella V., 2011; bibliografia specifica: Bassi A. M., 1586; bibliografia specifica: Arisi F., 1706; bibliografia specifica: AA.VV., 2006

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mazzini Ettore; Mazzini Ettore, busto bronzeo del poeta Virgilio entro corona di alloro e cornice con parapetto istoriato (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11759421@

consulta la scheda esterna
Immagine

Van Leyden Lucas Huygensz (1494 - 1533), IL POETA VIRGILIO SOSPESO IN UNA CESTA

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82526

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Lega Savino; Lega Savino, ritratto del poeta Virgilio tra grottesche (anfora)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8141937@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mogalli Niccolò (notizie 1723) , busto del poeta Pindaro

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_49828

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link