La cacciata dei Bonacolsi, La cacciata dei Bonacolsi (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Morone Domenico, Morone Domenico
Dipinto con cornice intagliata e dorata.. Soggetti profani: cacciata dei Bonacolsi da parte dei Gonzaga. Vedute: Mantova piazza Sordello. Architetture: Duomo; Palazzo Ducale
Lingua:
it
Soggetto:
La cacciata dei Bonacolsi, La cacciata dei Bonacolsi
Formato:
cm, altezza: 174; larghezza: 329; varie: cornice: 201,6x351,8x11,5 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera grassa
Data:
sec. XV; 1494 - 1494
Copertura:
MN - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ B, 1, 9/ Sala dei sette scalini, p.zza Sordello, n. 40/ p.zza Paccagnini, n. 3 - Mantova (MN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00151961
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Litta, 1835; bibliografia di confronto: D'Arco Carlo, 1857; bibliografia di confronto: Mundler, 1857; bibliografia di confronto: Arrighi, 1859; bibliografia di confronto: Portioli, 1868; bibliografia di confronto: Intra G. B., 1883; bibliografia di confronto: Frizzoni, 1891; bibliografia di confronto: Davari, 1897; bibliografia di confronto: Venturi, 1900; bibliografia di confronto: Malaguzzi, 1900; bibliografia di confronto: Matteucci V., 1902; bibliografia di confronto: Mellani, 1902; bibliografia di confronto: Davari, 1903; bibliografia di confronto: Patricolo, 1904; bibliografia di confronto: Berenson, 1925; bibliografia di confronto: Wittkower, 1925; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1926; bibliografia di confronto: Giannantoni, 1929; bibliografia di confronto: Pacchioni, 1930; bibliografia di confronto: Valente, 1932; bibliografia di confronto: Cottafavi, 1933; bibliografia di confronto: Berenson, 1936; bibliografia di confronto: Wittgens, 1937; bibliografia di confronto: Mann, 1938; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1946; bibliografia di confronto: Longhi, 1947; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1949; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1953; bibliografia di confronto: Brenzoni, 1956; bibliografia di confronto: Marani, 1957; bibliografia di confronto: Pallucchini, 1957; bibliografia di confronto: Coniglio, 1958; bibliografia di confronto: Marani, 1960; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1961; bibliografia di confronto: Perina C., 1961; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2011; bibliografia di confronto: Schmitt, 1961; bibliografia di confronto: Del Bravo, 1962; bibliografia di confronto: Cappi, 1963; bibliografia di confronto: Roli, 1964; bibliografia di confronto: Eikemeier, 1969; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Pinelli, Rossi, 1971; bibliografia di confronto: Paccagnini, 1972; bibliografia di confronto: Paccagnini, 1973; bibliografia di confronto: Brugnoli, 1974; bibliografia di confronto: Meroni, 1976; bibliografia di confronto: Ferrari, 1977; bibliografia di confronto: Gnudi, 1977; bibliografia di confronto: Wittkower, 1978; bibliografia di confronto: Bjurström, 1979; bibliografia di confronto: Tellini Perina, 1979; bibliografia di confronto: Cuppini, 1981; bibliografia di confronto: Martineau, 1981; bibliografia di confronto: Gould, 1982; bibliografia di confronto: Romano, 1985; bibliografia di confronto: Rodella G., 1986; bibliografia di confronto: Marinelli, 1986; bibliografia di confronto: Eberhardt, 1986; bibliografia di confronto: Woods-Marsden, 1988; bibliografia di confronto: Tellini Perina C., 1988; bibliografia di confronto: Tafuri, 1989; bibliografia di confronto: Cerati, 1989; bibliografia di confronto: Zeri, 1989; bibliografia di confronto: Hale, 1990; bibliografia di confronto: Marinelli, 1990; bibliografia di confronto: Forlani Tempesti, 1991; bibliografia di confronto: Romano, 1991; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Ventura, 1992; bibliografia di confronto: Malacarne, 1992; bibliografia di confronto: Signorini, 1992; bibliografia di confronto: Bazzotti U., 1993; bibliografia di confronto: Kliemann, 1993; bibliografia di confronto: Henry, 1994; bibliografia di confronto: Bellosi, 1994; bibliografia di confronto: Cicinelli, 1995; bibliografia di confronto: Malacarne, Bini, 1995; bibliografia di confronto: Petrocchi, 1995; bibliografia di confronto: Agosti G., 1995; bibliografia di confronto: Cortesi, 1995; bibliografia di confronto: Ventura, 1995; bibliografia di confronto: Brown - Lorenzoni, 1996; bibliografia di confronto: Zanichelli, 1997; bibliografia di confronto: Brown - Lorenzoni, 1997; bibliografia di confronto: Marinelli, 1998; bibliografia di confronto: Signori, 2000; bibliografia di confronto: Donisi, 1999; bibliografia di confronto: Leone de Castris, 1999; bibliografia di confronto: Poll-Frommel - Schmidt - Syre, 2000; bibliografia di confronto: Rodella Giovanni, 2002; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2002; bibliografia di confronto: Martini, 2002; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2003; bibliografia di confronto: Signorini, 2003; bibliografia di confronto: Szakacs, 2003; bibliografia di confronto: Villata, 2004; bibliografia di confronto: Eberhardt, 2004; bibliografia di confronto: Cavazzini, 2004; bibliografia di confronto: Degenhardt - Schmitt, 2004; bibliografia di confronto: Malacarne, 2004; bibliografia di confronto: Agosti, 2005; bibliografia di confronto: Berzaghi, 2005; bibliografia di confronto: Lapenta, 2006; bibliografia di confronto: Eberhardt, 2006; bibliografia di confronto: Rausa, 2006; bibliografia di confronto: Bazzotti U., 2006; bibliografia di confronto: Danieli, 2006; bibliografia di confronto: Marinelli, 2006; bibliografia di confronto: Peretti, 2006; bibliografia di confronto: Morselli, 2006; bibliografia di confronto: Astrua, 2007; bibliografia di confronto: Eberhardt, 2007; bibliografia di confronto: Cirani, 2007; bibliografia di confronto: Bertelli, 2007; bibliografia di confronto: Bourne, 2008; bibliografia di confronto: Mutti, 2008; bibliografia di confronto: Zanichelli G.Z., 2008; bibliografia di confronto: Furlotti, Rebecchini, 2008; bibliografia di confronto: L'Occaso, 2008; bibliografia di confronto: Vinco, 2008; bibliografia di confronto: Samadelli, 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale