Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12337716@

Madonna in trono col Bambino e due committenti (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Affresco strappato, privo di cornice, montato su alveolare. Sul parapetto si legge anche la scritta che permette di datare l’affresco: l'ultima “I” della data è tuttavia di restauro. La sagoma delle figure e l’andamento dei panneggi sono direttamente incisi sull'intonaco.. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure maschili: due uomini forse i donatori. Elementi architettonici: parapetto. Paesaggi: al di là del parapetto sullo sfondo si vede un paesaggio montagnoso e spoglio. Attributi: (Madonna) tiene sulle ginocchia Gesù Bambino ed è seduta in trono; (uomo) tiene in mano un beretto

Lingua:

it

Soggetto:

Madonna in trono col Bambino e due committenti

Formato:

cm, altezza: 200.2; larghezza: 188.8

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XVI; 1514 (?) - 1514 (?)

Copertura:

MN - Mantova

Ambito geografico:

Museo della Città, - Mantova (MN) Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00151967

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: L'Occaso S., 2011; bibliografia di confronto: D'Arco C., 1842; bibliografia di confronto: Agosti G., 1995; bibliografia di confronto: Tamassia, 1996; bibliografia di confronto: Tavernor, 1997; bibliografia di confronto: Bockmann, 1999; bibliografia di confronto: Pisani C., 2000; bibliografia di confronto: Bockmann, 2004; bibliografia di confronto: Agosti, 2005; bibliografia di confronto: Bockmann, 2005; bibliografia di confronto: Malacarne G., 2005; bibliografia di confronto: Ferlisi, 2006; bibliografia di confronto: Ghizzi, 2006; bibliografia di confronto: Nicolò, 2006; bibliografia di confronto: Bourne, 2008; bibliografia di confronto: D'Arco C., 1853; bibliografia di confronto: Thieme U. - Becker F., 1907-1950; bibliografia di confronto: Arslan, 1961; bibliografia di confronto: D'Arco Carlo, 1857; bibliografia di confronto: Portioli, 1868; bibliografia di confronto: Crowe - Cavalcaselle, 1871; bibliografia di confronto: Venturi, 1888; bibliografia di confronto: Kristeller P., 1902; bibliografia di confronto: Matteucci V., 1902; bibliografia di confronto: Crowe - Cavalcaselle, 1912; bibliografia di confronto: Venturi, 1901/ 1940; bibliografia di confronto: Fiocco, 1929; bibliografia di confronto: Giannantoni, 1929; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1949; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1953; bibliografia di confronto: Perina C., 1961; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1961; bibliografia di confronto: AA.VV., 1994

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Majewski Sebastiano (notizie 1585-1590/ 1660), MADONNA CON BAMBINO IN TRONO CON SANTI E COMMITTENTI

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_86418

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Madonna in trono con Bambino tra committenti (lunetta, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4247874@

consulta la scheda esterna
Immagine

Paolo Veneziano; Paolo Veneziano, Madonna in trono col Bambino e due committenti, Madonna con Bambino e devoti (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8493312@

consulta la scheda esterna
Immagine

Previtali Andrea; Previtali Andrea, Madonna Cassotti, Madonna con Bambino in trono tra santi e committenti (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11388651@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link