Madonna in trono col Bambino tra i santi Vincenzo Ferrer, Giovanni Battista, Osanna andreasi (?), Vincenzo Levita, Barbara e Romano (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Maestro di San Vincenzo martire, Maestro di San Vincenzo martire
Il dipinto è privo di cornice. La tavola è stata sicuramente decurtata, almeno sul lato sinistro.. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Vincenzo Ferrer; San Giovanni Battista; Beata Osanna Andreasi; San Vincenzo Levita; Santa Barbara; San Romano. Architetture: sul lato destro si vdono delle colonne; la Madonna siede su un trono con predella decorata con due mensole poste ai lati di un'annunciazione realizzata a monocromo. Attributi: (Madonna) tiene in mano un libro e il Bambino
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna in trono col Bambino tra i santi Vincenzo Ferrer, Giovanni Battista, Osanna andreasi (?), Vincenzo Levita, Barbara e Romano
Formato:
cm, altezza: 240.2; larghezza: 186.5; profondità 2.2
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVI; 1515 ca - 1515 ca
Copertura:
MN - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ B, 1, 65/ Stanza dell'Alcova, p.zza Sordello 40 / p.zza Paccagnini 3 - Mantova (MN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00151969
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Cadioli G., 1763; bibliografia di confronto: Intra G. B., 1883; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1946; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1949; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1953; bibliografia di confronto: Ragghianti C.L., 1962; bibliografia di confronto: Berenson, 1968; bibliografia di confronto: Paccagnini, 1973; bibliografia di confronto: Benati, 1987; bibliografia di confronto: Benati, 1990; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Stanzani, 1992; bibliografia di confronto: Tanzi, 1993; bibliografia di confronto: Ugolini, 1993; bibliografia di confronto: De Marchi, 1994; bibliografia di confronto: Zama, 1994; bibliografia di confronto: Benati, 1997; bibliografia di confronto: De Marchi, 1998; bibliografia di confronto: Negro, 1998; bibliografia di confronto: Berzaghi, 2005; bibliografia di confronto: Casarin R., 2005; bibliografia di confronto: Agosti, 2005; bibliografia di confronto: Benati, 2004; bibliografia di confronto: Sogliani, 2004; bibliografia di confronto: Benati, 2006; bibliografia di confronto: Ferlisi, 2006; bibliografia di confronto: De Marchi, 2008; bibliografia di confronto: Ugolini, 2008; bibliografia di confronto: Intra G. B., 1916; bibliografia di confronto: Bagolini, Ferretti, 1905; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1926; bibliografia di confronto: Berenson, 1932; bibliografia di confronto: Berenson, 1936; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2011
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale