ritratto di Giulia d’Este (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
dipinto con cornice lignea riccamente intagliata e dorata. Personaggi: Giulia d'Este. Attributi: (Giulia) indossa un sontuoso abito in raso broccato di color oro con colletto in pelliccia; tiene nella mano destra un fazzoletto bianco; con la mano sinistra sta prendendo un fiore da un vaso che le viene allungato da una domestica dalla carnagione nera che sbuca dalla tenda. Oggetti: tavolo ricoperto da tovaglia in velluto color cremisi; tenda drappeggiata in velluto color cremisi
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Giulia d’Este
Formato:
cm, altezza: 218.5; larghezza: 142; varie: Cornice: cm 243.6x177.3x9.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1609 ca - 1609 ca
Copertura:
MN - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ C, 1, 30/ Sala del Crogiolo, p.zza Sordello, n. 40/ p.zza Paccagnini, n. 3 - Mantova (MN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00152003
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: L'Occaso S., 2011; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1949; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1953; bibliografia di confronto: Marchiori Ascione, 1958; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1946; bibliografia di confronto: Donzelli, Pilo, 1967; bibliografia di confronto: Cappi, 1984; bibliografia di confronto: Martinelli Braglia, 1987; bibliografia di confronto: Martinelli Braglia, 1991; bibliografia di confronto: Martinelli Braglia, 1986; bibliografia di confronto: Tusini, 2006; bibliografia di confronto: Calzolari M., 2006; bibliografia di confronto: Rodella Giovanni, 2002; bibliografia di confronto: Cavicchioli, 1994; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Pelliciari, 1986; bibliografia di confronto: Anelli Luciano, 1985; bibliografia di confronto: Pallucchini, 1981; bibliografia di confronto: Ruggeri Augusti, 1981; bibliografia di confronto: Grassi M.G., 1980; bibliografia di confronto: Paccagnini, 1973; bibliografia di confronto: Barbieri, 1962; bibliografia di confronto: Morassi, 1960; bibliografia di confronto: Thieme U. - Becker F., 1907-1950
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale