Fregio con ritratto di Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Calabrò Antonio, Calabrò Antonio
Uno dei venti pannelli su cui sono stati applicati gli affreschi strappati che costituiscono una decorazione pittorica formata da un fregio arricchito dalla presenza di emblemi gonzagheschi e ritratti. Questi ultimi sono realizzati in medaglioni inseriti in esuberanti volute barocche quasi monocrome, che fungono da cornici. In basso e in alto i fregi architettonici seguono l'intero perimetro della decorazione, che è scandita da mensoloni.. Decorazioni: fregio con medaglione incorniciato da tralci vegetali arricciati a formare motivi a volute caratterizzati anche dalla presenza di grappoli d'uva. Ritratti: Ferdinando Carlo
Lingua:
it
Soggetto:
Fregio con ritratto di Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers
Formato:
UNR, altezza: 248; larghezza: 381.5
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1701 - 1701
Copertura:
MN - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ B, 1, 7/ Appartamento di Guastalla, p.zza Sordello, n. 40/ p.zza Paccagnini, n. 3 - Mantova (MN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00152041 20
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: L'Occaso S., 2011; bibliografia di confronto: Antoldi, 1815; bibliografia di confronto: Susani, 1818; bibliografia di confronto: Antoldi, 1821; bibliografia di confronto: Soresina, 1829; bibliografia di confronto: Valery, 1831; bibliografia di confronto: Susani G., 1831; bibliografia di confronto: AA.VV., 1866; bibliografia di confronto: Intra G. B., 1883; bibliografia di confronto: Kenner, 1896; bibliografia di confronto: D'Annunzio G., 1907; bibliografia di confronto: Patricolo, 1904; bibliografia di confronto: Zangwill, 1910; bibliografia di confronto: Intra G. B., 1916; bibliografia di confronto: Restori V., 1919; bibliografia di confronto: Pacchioni, 1921; bibliografia di confronto: Re L., 1925; bibliografia di confronto: Giannantoni, 1929; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1949; bibliografia di confronto: Perconti, 1962; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Paccagnini, 1972; bibliografia di confronto: Pignatti, 1972; bibliografia di confronto: Paccagnini, 1973; bibliografia di confronto: Amadei G., Marani E., 1978; bibliografia di confronto: Pastore G., 1986; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1988; bibliografia di confronto: Malacarne, 1992; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Arcari, 2001; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2002; bibliografia di confronto: Berzaghi Renato, 2003; bibliografia di confronto: L'Occaso, 2004; bibliografia di confronto: Craievich, 2004; bibliografia di confronto: Berzaghi, 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale