Gesù scende nel Limbo, discesa di Cristo al limbo (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
dipinto realizzato su tela cordonata ad imitare un arazzo.. Soggetti sacri: discesa di Gesù nel Limbo. Figure: cinque figure maschili e una femminile. Paesaggi: sullo sfondo si vede un paesaggio roccioso e l'ingresso della grotta. Decorazioni: la scena è incorniciata da un festone di frutta e fiori che nella parte inferiore crea una specchiatura contenente figure femminili e grottesche
Lingua:
it
Soggetto:
discesa di Cristo al limbo, Gesù scende nel Limbo
Formato:
cm, altezza: 494; larghezza: 212
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera
Data:
sec. XVIII; 1780 ca - 1780 ca
Copertura:
MN - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ B, 1, 59/ Sala dell'Aquila, p.zza Sordello, n. 40/ p.zza Paccagnini, n. 3 - Mantova (MN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00152053 1
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: D'Arco Carlo, 1857; bibliografia di confronto: AA.VV., 1866; bibliografia di confronto: Antoldi, 1815; bibliografia di confronto: Susani, 1818; bibliografia di confronto: Intra G. B., 1883; bibliografia specifica: Antoldi, 1821; bibliografia di confronto: Patricolo, 1904; bibliografia di confronto: Susani G., 1831; bibliografia di confronto: Susani, 1836; bibliografia di confronto: Volta, 1838; bibliografia di confronto: Luzio, 1913; bibliografia di confronto: Bottoni V.P., 1958; bibliografia di confronto: Intra G. B., 1916; bibliografia di confronto: Bianchi, 1997; bibliografia di confronto: Marelli, 1991; bibliografia di confronto: Thieme - Becker, 1992; bibliografia di confronto: Sanguineti, 2001; bibliografia di confronto: Colle, 2001; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2002; bibliografia di confronto: Tellini Perina C., 2003; bibliografia di confronto: Restori V., 1919; bibliografia di confronto: Pacchioni, 1921; bibliografia di confronto: Melani, 1927; bibliografia di confronto: Giannantoni, 1929; bibliografia di confronto: Pacchioni, 1930; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1949; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1950; bibliografia di confronto: Ozzola L., 1953; bibliografia di confronto: Perina C. - Marani E., 1965; bibliografia di confronto: Tellini Perina C., 1960-2009; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2011
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale