L'Inverno, Studio di elementi decorativi; Studio di parati (taccuino di disegni, elemento d'insieme)
Tipo:
taccuino di disegni; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Brunetti Ciriaco, Brunetti Ciriaco
Il foglio di taccuino è disegnato su entrambi i lati. Recto: Raffigurazione dell'inverno, racchiusa in una conchiglia ornata di fiori, con al centro una figura di vecchio seduto, a sinistra due putti e in alto altri due che gli versano dell'acqua addosso con un catino. Ai piedi dell'anzino uomo un cane accucciato. Verso: studio per un parato a fasce verticali decorato da motivi geometrici alternati a ghirlande.. Recto: conchiglia; allegoria dell'inverno.; Verso:motivi decorativi geometrici e vegetali a girali; motivi decorativi a candelabra
Lingua:
it
Soggetto:
Studio di elementi decorativi; Studio di parati, L'Inverno
Formato:
mm, altezza: 275; larghezza: 202
Materia e tecnica:
carta avorio/ inchiostro di seppia; carta avorio/ acquerellatura; carta/ inchiostro di seppia
Data:
seconda metà XVIII; 1760 post - 1769 ante
Copertura:
Molise (IS) - Venafro
Ambito geografico:
Castello Pandone Museo Nazionale del Molise - Collezione Giacomo e Nicola Giuliani, via Tre Cappelle - Venafro (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00081077
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Borrelli Gian Giotto/ Catalano Dora/ Lattuada Riccardo, 1993; bibliografia specifica: Gian Giotto Borrelli, 1994/00/00; bibliografia specifica: Gentile Lorusso Dante, 2015/00/00; bibliografia specifica: Marino Valentina, 2013/00/00; bibliografia specifica: Gentile Lorusso Dante, 2002/00/00; bibliografia specifica: Catalano Dora, 2009/00/00; bibliografia specifica: Di Lillo Isabella, 2010/00/00
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale