prismi, ottici orientabili
Tipo:
prismi; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Una colonna in acciaio, inserita telescopicamente in una pesante base troncoconica in ferro, sostiene una piastra orizzontale sulla quale sono fissate due colonnine verticali e parallele attorno alle quali possono liberamente ruotare due intelaiature. Una delle due sostiene due prismi isosceli con angoli al vertice di circa 30 e 45 gradi; uno in vetro crown (basso indice di rifrazione), e l'altro è inserito un prisma isoscele in vetro flint (alto indice di rifrazione) montati in senso opposto e sovrapponibili. Nell'altro telaio è inserito un prisma isoscele, in vetro flint, con angolo al vertice di circa 30°.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 19.7; larghezza: 10; varie: base, diametro, cm. 7
Materia e tecnica:
metallo/ fusione; vetro crown/ fusione; vetro flint/ fusione; ferro/ fusione; acciaio/ fusione
Data:
prima metà sec. XX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287009
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Jamin J. C., 1858-1889; bibliografia di confronto: Magini R., 1950; bibliografia di confronto: Casana Testore P., 1984
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale