Finis Austriae, Allegoria della Patria che porta come trofeo l’aquila bicipite (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ripamonti Riccardo, Fonderia Artistica Battaglia & C, Ripamonti Riccardo, Fonderia Artistica Battaglia & C., Fonderia Artistica Battaglia & C
Il monumento è collocato nel Giardino Pubblico, dietro al pattinaggio in una radura erbosa. Una base in blocchi fugati di arenaria è definita superiormente da una lastra squadrata, svasata ed aggettante in pietra d'Aurisina con anteriormente sovrapposta la lapide dedicatoria. Due terzi del basamento è rivestito in pietre del Carso, a montagnola, così da rievocare il relativo campo di battaglia; attualmente la struttura è quasi completamente occultata da una ricca e verde coltre di rampicanti. La scultorea bronzea, collocata superiormente, rappresenta l'Italia come giovane e vigorosa figura femminile seminuda con corona e spada mentre trasporta sulle spalle come trofeo l'aquila bicipite morente; quest'ultima rappresenta l'Impero austro-ungarico sconfitto.. Allegoria. Figure: Donna adulta. Uccelli rapaci: Aquila bicipite. Oggetti: Drappo; Corona; Spada
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della Patria che porta come trofeo l’aquila bicipite, Finis Austriae
Formato:
cm, altezza: 425; larghezza: 210; profondità 210; varie: 85 x 95 x 260 h. (scultura)
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; pietra calcarea d'Aurisina; pietre del Carso; pietra arenaria; malta/ fugatura
Data:
primo quarto XX; 1918 post - 1921/03/20 ante
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, Via Giulia - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00173002
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale