prisma, equilatero in vetro
Tipo:
prisma; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Il prisma, la cui sezione è un triangolo equilatero, è costituito da vetro omogeneo di buona qualità e con le superfici laterali piane e perpendicolari alla base. Il prisma, scheggiato in uno dei suoi vertici, è inserito in un contenitore che è montato su un sostegno in ottone. Questo sostegno permette la rotazione del prisma sia in senso orizzontale che in senso verticale.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 5; diametro: 9; varie: prisma, altezza, cm. 2.2; prisma, larghezza, cm. 2.2
Materia e tecnica:
ottone/ fusione; vetro/ fusione
Data:
seconda metà sec. XIX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287023
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Garrubba S., 1902; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933; bibliografia di confronto: Jamin J. C., 1858-1889
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale