figura di soldato con allegoria della Vittoria; figura di soldato: fante (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bianchini Arturo, Bianchini Arturo
il basamento è composto da tre gradoni in travertino; il cippo in travertino presenta lastre marmoree con iscrizioni sul fronte e sui lati destro e sinistro; sul fronte lapide in marmo con iscrizione dedicatoria ai caduti del 1915-18 sotto la corona d'alloro in bronzo (6 righe), sul basso lapide in marmo con dedica e nomi dei caduti 1940-45; lato destro lapide con nome dei caduti, sullo zoccolo piccola corona in bronzo con nome di due caduti; lato sinistro lapide con nome dei caduti.. Figura: soldato. Allegorie: Vittoria. Abbigliamento: scarponi; fasce; pantaloni; elmo; Attributi: (VITTORIA) tunica; globo; corona d'alloro. Armi: gladio
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato con allegoria della Vittoria; figura di soldato: fante
Formato:
cm; cm, altezza: 300; 500; larghezza: 500; varie: recinzione
Materia e tecnica:
bronzo; travertino
Data:
sec. XX; 1922 - 1922
Copertura:
Lazio (VT) - Vallerano
Ambito geografico:
Largo Trento - Vallerano (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 09845627
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lazio, 1922/12/24; bibliografia specifica: Lazio Grande Guerra, 2010
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale