gladio/ a stami, con fodero
Tipo:
gladio/ a stami, con fodero; image
Categoria:
Reperti archeologici
Gladio in ferro con lama corta e stretta a forma triangolare, codolo a sezione quadrangolare, con disco fermamanico, desinente con un pomo centrale circondato da quattro stami corti radiali sormontati da globetti. Fodero in lamina ripiegata con puntale troncoconico a doppio globetto di forma biconica in posizione centrale e in punta. All'imbocco del fodero fascetta trasversale fissata da ribattini, con perni di chiusura per l'aggancio della catenella di sospensione in ferro di cui restano alcuni anelli fusi.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ARMI E ARMATURE/ ARMI BIANCHE
Formato:
cm, larghezza: 3.8; lunghezza: 34.5; varie: lunghezza fodero 25.5; larghezza fodero 6.8; spessore fodero 1.6
Materia e tecnica:
ferro
Data:
metà/ fine VIII - VII a.C.; 750 a.C. - 600 a.C
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00252055
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Ceccaroni, E., 2010; bibliografia di confronto: Weidig, J., 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale