urna/ cineraria, cassa. cubica, decorata
Tipo:
urna/ cineraria, cassa; image
Categoria:
Reperti archeologici
cassa di forma parallelepipeda, con fianchi lisci e fronte decorata.. il nucleo della composizione è costituito da un guerriero caduto sul ginocchio destro, coperto da un corto mantello che gli ricade sul petto nudo, che si copre il fianco sinistro con uno scudo rotondo. Con la mano destra impugna la spada. A sinistra, altri due guerrieri: uno, in tunica, corazza e mantello, sorregge il caduto e lo ricopre con il proprio scudo; l'altro, coperto dal solo mantello fermato da una borchia rotonda e allo stesso modo munito di scudo, lo affianca. A destra altri due guerrieri: il primo, pure coperto solo da un mantello, brandisce con la destra la spada per colpire il guerriero caduto e, con la sinistra, discosta lo scudo del guerriero che ha di fronte; il secondo, in tunica, corazza anatomica e mantello, è munito di scudo e colto nell'atto di sferrare un colpo con la spada, non visibile nel rilievo. A terra, tra le gambe dei guerrieri, sono visibili uno scudo e un elmo. Ai lati inquadrano la scena due pilastri sormontati da capitello dorico; in alto una fila di
Lingua:
it
Soggetto:
scena di battaglia, ARREDI/ ARREDI FUNERARI
Formato:
cm, altezza: 27,5; larghezza: 20; lunghezza: 45
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data:
prima metà II a.C.
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Convento di S. Domenico - Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Piazza Giordano Bruno, 10 - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00196691
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale