antefissa/ potnia theron, felino rampante
Tipo:
antefissa/ potnia theron, felino rampante; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di antefissa con Potnia Theròn dove si conserva un leone rampante e soprattutto le uniche tracce di colore presenti su esemplari della stessa seria. Il felino è infatti dipinto di colore rosso scuro, direttamente sulla terracotta, senza preparazione in latte di calce Nell’antefissa completa (cfr. Cat. n. 13/00005038) è rappresentata la Potnia theròn secondo lo schema arcaizzante, in posizione rigidamente frontale, con due ali, ricurve in alto verso l’interno, e due ali inferiori, su cui poggiano due leoni che la dea afferra da una zampa anteriore. Il volto dall’ovale pieno, con grandi occhi dal taglio allungato, è incorniciato da una capigliatura separata da una scriminatura centrale, che scende sulle spalle in due coppie di trecce attorte.Il capo è coperto da un basso polos. Ha orecchini circolari e forse una collana. La dea indossa un lungo chitone altocinto, con apoptygma centrale e lunghi calzari alati ai piedi, disposti di profilo. (segue in OSS)...
Lingua:
it
Soggetto:
Potnia theròn, COROPLASTICA/ Frontonale
Formato:
cm, larghezza: 12.5; lunghezza: 13.2; spessore: 5.4
Materia e tecnica:
argilla/ depurata, beige arancio, a matrice, dipinta
Data:
seconda metà II a.C.; 150 a.C. ca - 100 a.C. ca
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00252126
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Strazzulla, M.J., 2006; bibliografia specifica: Iaculli, G., 2001; bibliografia specifica: Iaculli, G., 1993; bibliografia specifica: Iaculli, G., 1982-83; bibliografia specifica: Iaculli, G., 1975; bibliografia di confronto: Stortoni, E., 2013; bibliografia di confronto: Liberatore, D., 2011; bibliografia di confronto: Campanelli, A., 2010; bibliografia di confronto: Iaculli, G., 2006; bibliografia di confronto: Cifarelli, F.M., 2003; bibliografia di confronto: Campanelli, A., 1994
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale