Italia - Emilia-Romagna - Reggio Emilia - San Maurizio - Complesso monumentale del Mauriziano; Architettura civile - Palazzi - Ville - Interni; Decorazioni pittoriche - Affreschi (negativo, insieme)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Bolognesi Orsini, Bolognesi Orsini
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia-Romagna - Reggio Emilia - San Maurizio - Complesso monumentale del Mauriziano; Architettura civile - Palazzi - Ville - Interni; Decorazioni pittoriche - Affreschi, Reggio Emilia - Palazzo del Mauriziano (Casino dell’Ariosto) - Camerino dei Poeti - Affreschi - Nicolò dell'Abate (attr.)/ maniera
Formato:
BN; 18 x 24
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
XX; 1928/06/03 - 1928/06/03
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00641229
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Manenti Valli Franca, Restauri al Mauriziano in Bollettino storico reggiano, VII, fasc. n. 27, 1974, pp. 34-37; bibliografia di confronto: Bellocchi Ugo, Il Mauriziano. Gli affreschi di Nicolo dell'Abate nel "nido" di Lodovico Ariosto, Reggio Emilia, Poligrafici, 1967; bibliografia di confronto: Solerti Angelo, Il ritratto dell'Ariosto di Tiziano, in Emporium, XX, n. 120, 1904, pp. 469-470; bibliografia di confronto: Malaguzzi Valeri Francesco, La "villa dell'Ariosto", in La Lettura, mensile del Corriere della Sera, marzo 1903, p. 204; bibliografia di confronto: Venturi Adolfo, Il Mauriziano in L'Arte, IV, 1901, p. 356; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali in Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di corredo: Malaguzzi Valeri Francesco, La "villa dell'Ariosto", in La Lettura, mensile del Corriere della Sera, marzo 1903, p. 204
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale