Galatea (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Abate Alessandro, Abate Alessandro
La scena è ambientata su una scogliera. Al centro sono dipinte le figure di un uomo (Aci) ed una donna (Galatea) stretti in un abbraccio; un po' più a sinistra c'è un fanciullo alato (Eros) che sta volando con un ramo tra le mani. Senza cornice.. Soggetti profani. Paesaggi: marina. Vedute: Etna. Divinità: Eros; Aci; Galatea
Lingua:
it
Soggetto:
Galatea
Formato:
cm, altezza: 97.5; larghezza: 97.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera
Data:
secondo quarto sec. XX; 1930 - 1930
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, via Morosoni, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00205337
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Comanducci, Agostino Mario, 1962
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale