Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12375601@

Emilia Romagna - Bologna - Chiesa di San Domenico - Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico; Scultura - Chiese - Monumenti sepolcrali; Scultura - Conservazione - Guerra mondiale 1939-1945; Scultori - Italia - Sec. 13. - Pisano, Nicola (negativo, insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

negativo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

A. Villani & Figli, Pisano, Nicola, A. Villani & Figli, Pisano, Nicola

Lingua:

it

Soggetto:

Emilia Romagna - Bologna - Chiesa di San Domenico - Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico; Scultura - Chiese - Monumenti sepolcrali; Scultura - Conservazione - Guerra mondiale 1939-1945; Scultori - Italia - Sec. 13. - Pisano, Nicola, Bologna - Chiesa di San Domenico - Arca di San Domenico – Sarcofago - Pisano, Nicola: Madonna col Bambino, Cristo Redentore, San Domenico, San Gregorio Magno, Sant’Ambrogio, Papa Onorio III, Storie dell’approvazione dell’ordine, Storie della vita di Beato Reginaldo, Il miracolo del fanciullo Napoleone Orsini caduto da cavallo e risuscitato dal santo, La cena dei frati servita dagli angeli, L’apparizione degli apostoli, La prova del fuoco - 1265-1267 - Scultura. Particolare della statua smontata in occasione delle opere di blindamento per la protezione antiaerea (1943)

Formato:

BN; 18 x 24

Materia e tecnica:

vetro gelatina ai sali d'argento

Data:

secondo quarto XX; 1943 - 1943

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00640712

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Alfredo Barbacci, Monumenti di Bologna: distruzioni e restauri, Bologna, Cappelli, 1977; bibliografia di confronto: Delenda Bononia: immagini dei bombardamenti 1943-1945, a cura di Cristina Bersani e Valeria Roncuzzi Roversi Monaco; scritti di Alfredo Barbacci et al.; presentazioni di Walter Vitali, Francesco Berti Arnoaldi Veli, Paolo Messina, Bologna, Pàtron, 1995; bibliografia specifica: Lo studio Villani di Bologna. Il più importante atelier fotografico italiano del XX secolo tra industria, arte e storia, a cura di Vera Zamagni, Tito Menzani, Sara Romano, Emanuela Sesti, Bologna, Poligrafici Editoriale S.p.A., 2014; bibliografia specifica: Trent'anni di fotografie Villani a Bologna: 1920-1950, Bologna, Cappelli, 1988; bibliografia specifica: Stefano Bottari, L'arca di S. Domenico in Bologna, Bologna : Casa Editrice prof. Riccardo Pàtron, 1964; bibliografia di confronto: Cesare Gnudi, San Domenico la Basilica e l'arca, Bologna : Nuova Abes, 1957; bibliografia di confronto: La Basilica di San Domenico in Bologna, a cura di P. Venturino Alce O.P., Bologna : PDUL Edizioni Studio Domenicano, 1997; bibliografia di confronto: Anita Fiderer Moskowitz, Nicola Pisano's Arca di San Domenico and its Legacy, Pennsylvania : College Art Association, 1994; bibliografia di confronto: Beatrice Borghi, San Domenico. Un patrimonio secolare di arte, fede e cultura, Ferrara : Minerva Edizioni, 2012; bibliografia di confronto: Francesco Filippini, Nota sugli scultori del sarcofago di San Domenico, Bologna : Azzoguidi, 1914; bibliografia di confronto: Francesco Filippini, Ancora gli scultori del sarcofago di San Domenico, Bologna : Azzoguidi, 1920; bibliografia di confronto: Igino Benvenuto Supino, Qualche ricordo di fra Lodovico da Prelormo sull'Arca di San Domenico in Bologna, Bologna : Cacciari, 1910; bibliografia di confronto: P.T. Alfonsi, Guida storico-artistica della Basilica di san Domenico in bologna, Bologna : Comitato provinciale del turismo, 1934; bibliografia di confronto: Guido Zucchini, La cappella dell'Arca di San Domenico di Bologna dal 1377 al 1537, Bologna : Azzoguidi, 1937; bibliografia specifica: Fototeca Fondazione Federico Zeri, Catalogo Fototeca. Scheda relativa a "Bologna - L'Arca di S. Domenico. Il Redentore di Nicola Pisano (1267)", ©2003-2013, [In rete], //catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda.jsp?decorator=layout_S2=true=Fid=137759=A.+Villani+e+Figli+%2c+Bologna+-+L%26%23039%3bArca+di+S.+Domenico.+Il+Redentore+di+Nicola+Pisano+%281267%29+-+insieme> (consultazione: 2016/07/09)

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

A. Villani Figli; A. Villani Figli, Emilia Romagna - Bologna - Piazza San Domenico - Tomba di Rolandino dei Passeggeri; Scultura - Chiese - Monumenti sepolcrali; Scultura - Restauro - Danni di guerra - Guerra mondiale 1939-1945 (negativo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12987869@

consulta la scheda esterna
Immagine

A. Villani Figli; A. Villani Figli, Emilia Romagna - Bologna - Piazza San Domenico - Tomba di Rolandino dei Passeggeri; Scultura - Chiese - Monumenti sepolcrali; Scultura - Restauro - Danni di guerra - Guerra mondiale 1939-1945 (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12987837@

consulta la scheda esterna
Immagine

A. Villani Figli; A. Villani Figli, Emilia Romagna - Bologna - Piazza San Domenico - Tomba di Rolandino dei Passeggeri; Scultura - Chiese - Monumenti sepolcrali; Scultura - Conservazione - Guerra mondiale 1939-1945 (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12437121@

consulta la scheda esterna
Immagine

A. Villani Figli; A. Villani Figli, Emilia Romagna - Bologna - Piazza San Domenico - Monumento a Rolandino dei Passeggeri; Scultura - Chiese - Monumenti sepolcrali; Scultura - Bombardamenti aerei - Danni di guerra - Guerra mondiale 1939-1945 (negativo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12437155@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link