Ritratto equestre di Luigi Braschi Onesti (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Nocchi Bernardino, Nocchi Bernardino
Sullo sfondo della Basilica di San Pietro a Roma, in primo piano è ritratto don Luigi duca Braschi su un cavallo che si impenna ed è munito di cappello piumato e di frustino, che tiene con la mano sinistra; con quella destra, ivece, tiene le briglie del cavallo, che volge il muso verso destra. Il disegno è studiato soprattutto sotto il profilo compositivo, volumetrico e prospettico. I valori chiaroscurali sono accentuati da tratti paralleli a matita e qualche colpo di biacca principalmente sul muso del cavallo e sulla veste del duca.. Ritratto di Luigi Braschi
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto equestre di Luigi Braschi Onesti
Formato:
mm, altezza: 308; larghezza: 242
Materia e tecnica:
carta preparata verde oliva/ Matita/biacca
Data:
fine sec. XVIII; 1793 - 1793
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Guinigi - Dono dal Poggetto, via della Quarquonia - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00720776
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: R. Ciardi/ A. Tosi, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale