Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12383376@

Madonna con Bambino tra i Santi Domenico e Caterina d'Alessandria, Madonna con Bambino tra i Santi Domenico, Caterina d'Alessandria e giovane Santo domenicano (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Salvi Castellucci, Salvi Castellucci

tela centinata con cornice. Personaggi: Madonna; Bambino; San Domenico; Santa Caterina d'Alessandria; San Giacomo. Figure: angeli con drappo. Attributi: (Santa Caterina) ruota dentata, palma; (San Giacomo) bastone. Abbigliamento: (San Domenico) saio domenicano. Architettura. Paesaggio

Lingua:

it

Soggetto:

Madonna con Bambino tra i Santi Domenico, Caterina d'Alessandria e giovane Santo domenicano, Madonna con Bambino tra i Santi Domenico e Caterina d'Alessandria

Formato:

cm, altezza: 64; larghezza: 41

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

terzo quarto sec. XVII; 1655 - 1657 ca

Copertura:

Toscana (AR) - Arezzo

Ambito geografico:

Museo nazionale d'Arte Medievale e Moderna, via San Lorentino 8 - Arezzo (AR), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00260670

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Salmi M., 1921; bibliografia di confronto: Dizionario enciclopedico, 1972; bibliografia di confronto: Dictionnaire peintres, 1976; bibliografia di confronto: Saraca Colonnelli L., 1983; bibliografia specifica: Saraca Colonnelli L., 1983; bibliografia specifica: Maetzke A.M., 1987; bibliografia specifica: Fornasari L.E., 1989-1990; bibliografia specifica: Fornasari L.E., 1990; bibliografia specifica: Fornasari L., 1996; bibliografia di confronto: Allgemeines Künstler, 1997

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Manetti Rutilio; Manetti Rutilio, San Domenico e Santa Caterina d'Alessandria (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8092424@

consulta la scheda esterna
Immagine

Santa Caterina d'Alessandria e San Domenico Guzman (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4858797@

consulta la scheda esterna
Immagine

Curradi Francesco detto Battiloro; Curradi Francesco detto Battiloro, I santi Domenico e Caterina d'Alessandria (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14487134@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovanni Baronzio da Rimini (notizie sec. XIV) , Santa Caterina d'Alessandria

Regione Umbria
oai:regione_umbria:22673

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link