allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fonderia / Marmeria Chiurazzi, De Luca Luigi, Fonderia / Marmeria Chiurazzi, De Luca Luigi
Monumento complesso costituito da una gradinata sulla quale è sovrapposto un basamento quadrangolare, decorato sul lato anteriore da una targa in bronzo con incisa l'iscrizione commemorativa. Sul basamento poggia un alto piedistallo sovrastato da una sfera sulla quale svetta la statua bronzea della Vittoria alata che, con la mano destra protesa in avanti, stringe una corona di alloro ed è coperta da un morbido peplo che ne lascia scoperto il seno sinistro. Lo spazio del monumento, fiancheggiato da due mortai, è delimitato da una ringhiera in ferro. L'obelisco è stato recentemente restaurato e sul marmo che lo circonda sono stati incisi i nomi dei caduti dei due conflitti mondiali.. Allegorie-simboli: Vittoria alata. Armi: mortaio
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
Formato:
m, altezza: 6; larghezza: 4; profondità 4
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; pietra/ scultura; marmo/ incisione
Data:
sec. XX; 1966 - 1966
Copertura:
Campania (SA) - Castel San Lorenzo
Ambito geografico:
Str. Sotto la Chiesa, 21, Str. Sotto la Chiesa, 21 - Castel San Lorenzo (SA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00817012
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998; bibliografia specifica: Campania Grande, 2009
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale