allegoria della Vittoria come donna armata; allegoria della Patria (monumento ai caduti - a fontana)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il monumento ai caduti di Carife sorge al culmine di una scalinata marmorea prospiciente il Palazzo Marchesale, ripartita al centro in due rampe dalle vasche di una fontana a gradoni, oggi non più funzionante. Dalla vasca maggiore si innalza l’obelisco, sormontato da una statua bronzea raffigurante la Vittoria alata, che sorregge solennemente il gladio con la mano destra, all’altezza del viso, e con la sinistra la palma. La figura poggia su un solo piede; il panneggio mosso in disordinati viluppi e l’apertura alare suggeriscono il recente arrivo. Sulla sinistra dell’obelisco, un basamento marmoreo sorregge una seconda statua bronzea di soggetto femminile simboleggiante la Patria, che con il peplo, la corona d’alloro e la gestualità delle sculture antiche, sorregge con la mano destra lo scudo sabaudo.. Allegorie-simboli: Vittoria alata; Patria guerriera
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria come donna armata; allegoria della Patria
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
travertino/ scultura; bronzo/ fusione a cera persa
Data:
sec. XX; 1925 - 1925
Copertura:
Campania (AV) - Carife
Ambito geografico:
Palazzo Marchesale, Via Addolorata, 1 - Carife (AV), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00817130
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale