Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12385332@

allegoria della Vittoria come aquila; allegoria della Patria; morte del soldato; figura di soldato in combattimento; allegoria del sacrificio del soldato per la patria (monumento ai caduti - a obelisco)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Pirolo Torelli Donato, Pirolo Torelli Donato

Il Monumento ai Caduti del comune di Baiano è di imponenti dimensioni. E' sito in una piazza molto trafficata a seguito del trasferimento dalla Piazza Mercato ove era sito originariamente. Si compone di un basamento di basalto bugnato sul quale si elevano due scalini. Il basamento dell'obelisco in marmo conserva le lapidi commemorativi e due rilievi. Il primo raffigura una donna con una corona di alloro idealmente posta sul capo del Milite Ignoto (infatti, si legge la scritta AL MILITE); l'altra lastra scolpita raffigura un fante nell'atto di difendere una donna che assiste un militare morente. L'obelisco sorregge, in cima, un'aquila in bronzo.. Allegorie-simboli: figura femminile; aquila. Figure maschili: fanti

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Vittoria come aquila; allegoria della Patria; morte del soldato; figura di soldato in combattimento; allegoria del sacrificio del soldato per la patria

Formato:

m, altezza: 5; larghezza: 3.25; lunghezza: 3.25

Materia e tecnica:

basalto/ scultura; bronzo/ fusione; pietra arenaria/ scultura; cemento armato/ intonacatura

Data:

sec. XX; 1925 - 1949

Copertura:

Campania (AV) - Baiano

Ambito geografico:

Piazza Francesco Napolitano, Piazza Francesco Napolitano - Baiano (AV), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00817136

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sabatelli Mario; Salvetti Antonio; Sabatelli Mario; Salvetti Antonio, allegoria della Patria/ allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11451853@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiaromonte Gaetano; Chiaromonte Gaetano, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria; allegoria della Patria che premia un soldato; allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12384625@

consulta la scheda esterna
Immagine

De Albertis Edoardo; De Albertis Edoardo, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria; allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11187535@

consulta la scheda esterna
Immagine

Guacci Luigi; Guacci Luigi, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11428848@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link