cingulum/ fibbia di aggancio. a placca, Ulbert tipo Aislingen
Tipo:
cingulum/ fibbia di aggancio; image
Categoria:
Reperti archeologici
Fibbia con largo anello a D, con la parte più larga disposta obliquamente verso l'esterno, appendici arrotolate all'interno; placca rettangolare. Reca i segni di un restauro operato in antico: rotto il perno di collegamento, venne praticato sulla placca un foro pervio per il passaggio di una fettuccia di bronzo arrotolata intorno all'anello/ sull'anello motivo decorativo a racemo di palma ottenuto a puntinatura.
Lingua:
it
Soggetto:
ACCESSORI
Formato:
cm, larghezza: 3.5; lunghezza: 8.2; peso: 19.6
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ a matrice
Data:
prima metà sec. I d.C.; 1 d.C. post - 49 d.C. ante
Copertura:
UD - Aquileia
Ambito geografico:
villa Cassis Faraone - Museo Archeologico Nazionale, via Roma - Aquileia (UD) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00019809
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Buora M., 1996
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale