Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12399530@

Veduta del Castello, Città e ponte di Moncalieri, VEDUTA DEL CASTELLO DI MONCALIERI (DIPINTO, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

DIPINTO; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Cignaroli, Angelo, Cignaroli, Vittorio Amedeo, Cignaroli, Angelo, Cignaroli, Vittorio Amedeo

Dipinto entro cornice lignea intagliata e dorata. Rappresenta una veduta di Moncalieri ripresa dalla stessa sponda del fiume Po. In primo piano vi è un sentiero percorso da contadini con animali e viandanti.. Figure: uomini; donne. Abbigliamento. Architetture: castello reale di Moncalieri. Veduta: Moncalieri. Vegetali. Paesaggio. Animali: mucca; cavallo; capra

Lingua:

it

Soggetto:

VEDUTA DEL CASTELLO DI MONCALIERI, Veduta del Castello, Città e ponte di Moncalieri

Formato:

cm, altezza: 49; larghezza: 70; varie: altezza con cornice 59.5/ larghezza con cornice 79/ profondità cornice 5

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

fine/ inizio sec. XIX; 1785 - 1827

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Palazzo Chiablese, piazza San Giovanni, 2 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00211239

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA.VV., 1980; bibliografia di confronto: AA.VV, 2001; bibliografia specifica: AA.VV., 2001; bibliografia specifica: Bertolotti, Antonio, 1869; bibliografia specifica: Briganti G., 1989; bibliografia specifica: AA.VV., 2012

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Castello di Moncalieri

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_504

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

DE MEURON Maximilien, Veduta del castello di Moncalieri

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:6985

Immagine

Cignaroli, Angelo; Cignaroli, Vittorio Amedeo; Cignaroli, Angelo; Cignaroli, Vittorio Amedeo, Veduta del Castello, Città e ponte di Moncalieri, VEDUTA DI MONCALIERI DALLA PARTE DEL PONTE SUL PO (DIPINTO, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12399527@

consulta la scheda esterna
Immagine

Reviglio Luigi Baldassarre; Reviglio Luigi Baldassarre, Veduta del Castello di Moncalieri (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14830430@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link