allegoria del soldato come eroe antico; morte del soldato (rilievo)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Veroli Carlo, Fonderia / Marmeria Chiurazzi, De Veroli Carlo, Fonderia / Marmeria Chiurazzi
Il tema affrontato in questa formella è quello del sacrificio per la patria, incarnato dal soldato raffigurato in nudità eroica che giace morente. I suoi due compagni, anch'essi nudi, proseguono armati verso altre battaglie. Sul pilastro a destra è incisa una data, che parrebbe essere quella del 28 ottobre del 1922, giorno della marcia fascista su Roma.. Figure maschili: soldati
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria del soldato come eroe antico; morte del soldato
Formato:
m, larghezza: 1.7
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
sec. XX; 1934 - 1936
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Palazzo della Provincia di Napoli, Piazza Matteotti, 1 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00817253 11
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Basadonna G., 1980; bibliografia di confronto: Belfiore P./ Gravagnuolo B., 1994; bibliografia specifica: Arte Napoli, 2000
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale