Bacco (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli
la statua rappresenta Bacco giovane, stante, con la gamba sinistra arretrata, la mano destra è appoggiata ad un tronco, mentre con la sinistra, alzata, tiene un grappolo d'uva.. Soggetti profani. Divinità: Bacco
Lingua:
it
Soggetto:
Bacco
Formato:
cm, altezza: 224
Materia e tecnica:
marmo
Data:
sec. XVI; 1500 ca - 1549 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Pitti - Galleria Palatina e Appartamenti Reali, p.za Pitti, 1 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00225932
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: Inghirami F., 1834; bibliografia specifica: Conti C., 1893; bibliografia specifica: Heikamp D., 1964
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale