Motivi decorativi a grottesche; Stagioni; Motivi decorativi architettonici; Stemma (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria
Loggia a due ordini e con coronamento: primo ordine, a pianterreno, a quattro arcate cieche caratterizzate da finto bugnato rustico; secondo ordine a quattro arcate, allineate alle sottostanti, definite da pilastri su cui sono addossate paraste ioniche su alti piedistalli, reggenti trabeazione a triglifi; coronamento costituito da un attico cieco. Nell'invaso della loggia, le paraste corrispondenti ai pilastri esterni scandiscono l'ambiente in quattro campate, voltate a crociera; alle pareti motivi di tipo architettonico, sulla volta motivi a grottesche; nelle lunette del lato occidentale, putti reggenti cartigli con allegorie delle stagioni; nelle lunette delle due testate, putti reggenti le armi Gonzaga-Medici.. DECORAZIONI: grottesca. ELEMENTI ARCHITETTONICI. PERSONIFICAZIONI: stagione; ARALDICA: stemma (Gonzaga Vincenzo; Medici Eleonora)
Lingua:
it
Soggetto:
Motivi decorativi a grottesche; Stagioni; Motivi decorativi architettonici; Stemma
Formato:
m, altezza: 7,55; larghezza: 5,50; lunghezza: 19,70
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; stucco/ modellatura a stampo
Data:
fine/ inizio secc. XVI/ XVII; 1595 ca - 1601 ante
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ D, 1, 17/ Loggia di Eleonora - Complesso Museale di Palazzo Ducale, p.zza Sordello 40/ p.zza Paccagnini 3 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267683 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carpeggiani P., 2003; bibliografia specifica: Berzaghi R., 2003; bibliografia specifica: Valli L., 2014; bibliografia specifica: Berzaghi R., 2002; bibliografia specifica: Girondi G., 2013; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1933; bibliografia specifica: Tellini Perina C., 1998; bibliografia di confronto: Bazzotti U., 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale