Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12429489@

figura di soldato: fante (scultura, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

scultura; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Statua in marmo bianco raffigurante un fante a riposo, incorniciat ed issata su una struttura di cemento; sul fronte anteriormente della base è fissata una lapide marmorea con la dedicazione e datazione. La lapide, nella parte centrale in basso, presenta due rami uno di alloro, simbolo di vittoria, onore, trionfo, sapienza e l'altro di quercia con ghiande, emblema di forza, solidità, potere, ma anche elevazione spirituale e vittoria; i rami sono legati centralmente da un nastro.La statua è raffigurata con indosso il cappotto di ordinanza, il cui lembo sinistro è spostato, come se il vento lo sollevasse, permettendo di vedere la pelliccia dell'interno, la stessa che si trova sul collo e sui polsini; il soldato presenta l'elmo in testa e il fucile poggiato con il calcio in terra. Il piede destro del fante poggia su un masso ed è leggermente più in alto di quello sinistro.. Figure maschili: fante. Armi: fucile. Abbigliamento: cappotto; elmo

Lingua:

it

Soggetto:

figura di soldato: fante

Formato:

cm, altezza: 170; profondità 55

Materia e tecnica:

marmo/ scultura; marmo/ incisione

Data:

primo quarto XX; 1924/06/01 - 1924/06/01

Copertura:

Molise (CB) - Campodipietra

Ambito geografico:

Piazza della Rimembranza - Campodipietra (CB), Molise - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Molise

Identificatore: 14 00080053 1

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Tonnini Giuseppe; Manfredi Manfredo; Fonderia Laganà; Tonnini Giuseppe; Manfredi Manfredo; Fonderia Laganà, figura di soldato: fante (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12185246@

consulta la scheda esterna
Immagine

figura di soldato: fante (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12384893@

consulta la scheda esterna
Immagine

figura di soldato: fante (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12193792@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sindoni Turillo; Sindoni Turillo, figura di soldato: fante (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12185234@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link