Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12433703@

Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Grassi - Circolo Ufficiali dell'Esercito; Disegni architettonici - Progetti di restauro; Architettura - Palazzi (negativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

negativo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Stanzani, Arrigo, Stanzani, Arrigo

Lingua:

it

Soggetto:

Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Grassi - Circolo Ufficiali dell'Esercito; Disegni architettonici - Progetti di restauro; Architettura - Palazzi, Bologna – Progetto relativo alla nuova collocazione del Circolo Ufficiali dell'Esercito nel Palazzo Grassi - Riproduzione del disegno della pianta del sotterraneo - Ripresa effettuata tra il 1930 ed il 1950

Formato:

BN; 18 x 24

Materia e tecnica:

vetro gelatina ai sali d'argento

Data:

secondo quarto XX; 1930 ca - 1950 ca

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00641670

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali in Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di corredo: Barbacci Alfredo, La Basilica di San Francesco in Bologna e le sue secolari vicende, in Bollettino d'Arte 1953 XXXVIII, I Gennaio-Marzo, pp. 69-75; bibliografia di confronto: Guida di Bologna, Corrado Ricci e Guido Zucchini; con aggiornamenti di Andrea Emiliani e Marco Poli, San Giorgio di Piano, Minerva edizioni, 2002; bibliografia di confronto: I palazzi senatorii a Bologna: architettura come immagine del potere, Giampiero Cuppini ; schede storiche a cura di Giancancarlo Roversi, Bologna, Zanichelli, 1974; bibliografia di confronto: Le strade di Bologna: una guida alfabetica alla storia, ai segreti, all'arte, al folclore: la vita millenaria della città rivisitata nella fitta intelaiatura delle vie e delle piazze dei quartieri tra curiosità, leggende, monumenti e avvenimenti memorabili, a cura di Athos Vianelli, Filippo e Fabio Raffaelli, Roma, Newton periodici, 1988-1989

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Stanzani, Arrigo; Stanzani, Arrigo, Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Grassi - Circolo Ufficiali dell'Esercito; Disegni architettonici - Progetti di restauro; Architettura - Palazzi (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12435952@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rinaldi, Fratelli, Architetture - Palazzi - Progetti - Brescia (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10434279@

consulta la scheda esterna
Immagine

Preti Francesco Maria; Preti Francesco Maria, Progetti di palazzi, coperta di libro

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2172004@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Lombardia - Mantova - Casa del Mantegna; Architettura - Palazzi; Architettura - Disegni - Progetti (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14273919@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link