Lo Sposalizio mistico di S.Caterina con i SS.Giovanni Battista e Giacomo e la Crocifissione (dipinto, insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Niccolò di Bonaccorso, Niccolò di Bonaccorso
Nella valva sinistra del dittico è rappresentato lo sposalizio di S. Caterina, al centro sul trono la Vergine con in braccio il Bambino, a destra vi è S. Giovanni Battista, a sinistra S. Caterina ed in basso S. Giacomo, di proporzioni minori. Nella valva destra è raffigurata la Crocefissione con la Maddalena ai piedi del Cristo crocefisso ed ai lati la Madonna e San Giovanni. Entrambe le valve del dittico hanno il fondo d'oro.. Il matrimonio mistico di Santa Caterina D'Alessandria con il Cristo-bambino: il Cristo-bambino mette un anello al dito di Santa Caterina; Cristo crocifisso con Maria, Giovanni e Maria Maddalena
Lingua:
it
Soggetto:
Lo Sposalizio mistico di S.Caterina con i SS.Giovanni Battista e Giacomo e la Crocifissione
Formato:
cm, altezza: 41; larghezza: 61
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
seconda metà sec. XIV; 1350 post - 1399 ante
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
Castello cinquecentesco - Museo Nazionale d'Abruzzo, via Colecchi, 1 - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00027120 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: A.A. V.V., 2010; bibliografia specifica: Tropea C., 2009; bibliografia specifica: Tropea C., 2000; bibliografia specifica: Carli E., 1998; bibliografia specifica: Gallo S., 1986; bibliografia specifica: Leoncini M., 1985; bibliografia specifica: De Benedictis C., 1986; bibliografia specifica: Lehmann - Brockhaus, 1983; bibliografia specifica: Carli E., 1981; bibliografia specifica: Boskovits N., 1980; bibliografia specifica: Zeri F., 1978; bibliografia specifica: Bellosi L., 1971; bibliografia specifica: Berenson B., 1968; bibliografia specifica: MORETTI, M., 1968; bibliografia specifica: Matthiae G., 1959; bibliografia specifica: Carli E., 1939; bibliografia specifica: Brandi C., 1931; bibliografia specifica: Berenson B., 1930
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale