scudo oplitico
Type:
scudo oplitico; image
Category:
Archaeological finds
Scudo circolare, bombato, con orlo distinto di cui rimangono solo porzioni della decorazione in lamina di bronzo. Due fasce di lamina di bronzo concentriche rivestono la parte esterna dello scudo: la prima presenta un orlo ripiegato in basso in modo da aderire al bordo del telaio verosimilmente costituito da elementi di legno e pelle, ed è fissata con piccoli chiodi ad intervalli di 9-10 cm; il margine interno è piegato in alto e delimita l'inizio della bombatura. La fascia interna segue la circonferenza della bombatura; anch'essa è fissata con chiodini lungo i margini. L'episema, o parte centrale, è costituito da sei protomi: due leoni due sfingi, due pantere, affrontate a coppie, ritagliate su lamina di bronzo e fissate, tramite piccoli chiodi, in senso circolare stando alla curvatura del margine inferiore della lamina di ogni singola figura.
Language:
it
Subject:
armi e armature
Format:
cm., diametro: 93.5
Material and technique:
bronzo; laminatura; a sbalzo
Date:
secondo quarto sec. VII a.C.; 674 a.C. - 650 a.C
Coverage:
AN - Ancona
Spatial coverage:
Palazzo Ferretti - Museo Archeologico Nazionale delle Marche, via Ferretti, 1 - Ancona (AN) Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 11 00072418
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Marconi P., 1933; bibliografia specifica: Stucchi S., 1959; bibliografia specifica: Sabbatini T., 2008
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale