affibbiaglio a pettine
Tipo:
affibbiaglio a pettine; image
Categoria:
Reperti archeologici
Decorazione a filigrana ed a sbalzo. Due frange contrapposte, ciascuna di venti denti ottenuti ripiegando un robusto filo, si agganciano ad un'asola centrale, sormontata da un cilindro di lamina, decorato a filigrana a doppia treccia, fascio di fili e serpentina e chiuso alle estremità da due protomi di felino ottenute a stampo ; due lastrine di bronzo, forate e saldate alle frange, servivano per l'applicazione sui bordi di una veste o ai capi di una cintura.
Lingua:
it
Soggetto:
abbigliamento e ornamenti personali
Formato:
cm., larghezza: 5.7; lunghezza: 7.4
Materia e tecnica:
argento; fusione, laminatura; bronzo; laminatura
Data:
secondo quarto sec. VII a.C.; 674 a.C. - 650 a.C
Copertura:
AN - Ancona
Ambito geografico:
Palazzo Ferretti - Museo Archeologico Nazionale delle Marche, via Ferretti, 1 - Ancona (AN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00072432
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Marconi P., 1933; bibliografia specifica: Albizzati C., 1920; bibliografia specifica: Guzzo P.G., 1968; bibliografia specifica: Lollini D.G., 1976; bibliografia specifica: Martelli M., 1983; bibliografia specifica: Baldelli G., 1985; bibliografia specifica: Piceni Popolo, 1999; bibliografia specifica: Sabbatini T., 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale