orologio a pendoletta da tavolo (orologio)
Tipo:
orologio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Orologio a pendoletta con cassa che poggia su piedini a cipolla (uno mancante), intarsiata in bronzo e tartaruga a motivi vegetali e floreali. Applicazioni in bronzo dorato a motivi floreali arrichiscono i motivi della cassa, centinata, coronata da un fastigio cordonato che culmina con un mascherone. Dietro la centina compare la suoneria a campana, che doveva essere celata da una struttura ora mancante (sono infatti visibili solo i perni atti a bloccarla). La portella anteriore è mistilinea, incorniciata da una cimasa modanata, alla cui base vi è un'aggraziata figura femminile. I fianchi sono a vista, protetti da un vetro incorniciato da una cimasa in bronzo dorato a motivi vegetali. La portella posteriore esterna è semplice, mentre all'interno è riccamente decorata con applicazioni in bronzo dorato applicato. Il quadrante in metallo è protetto da una mascherina in bronzo dorato decorata a rilievo con motivi vegetali.. Orologio
Lingua:
it
Soggetto:
orologio a pendoletta da tavolo
Formato:
cm, altezza: 40; larghezza: 22; profondità 12; diametro: 14.5
Materia e tecnica:
bronzo; legno; tartaruga; vetro; metallo
Data:
metà sec. XIX; 1840 - 1860
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00006965
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale