cornice con mensole
Tipo:
cornice con mensole; image
Categoria:
Reperti archeologici
grande cornice a modanature lisce con mensole e cassettoni. La sima è costituita da un listello e da un'alta gola dritta separata con un sottile dentello da una piccola gola rovescia. Una bassa fascia costituisce la fronte del soffitto sorretto da mensole lisce di forma parallelepipeda, leggermente concave nella parte anteriore e chiuse anteriormente da una tavoletta. Sui lati liberi le mensole sono incorniciate da una tenia e da una gola rovescia che delimita anche il lato posteriore dei cassettoni. Questi sono aperti nella parte anteriore e sono decorati con rosette di varia foggia. La sottocornice, al di sotto della fascia di imposta delle mensole, presenta un sottile tondino ed un'alta fascia liscia separati da una tenia; seguono un ovolo e una gola rovescia distinti tra loro e dalle modanature soprastanti da sottili dentelli continui. Anathyrosis nel fianco destro.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 42,5; larghezza: 78; profondità 91
Materia e tecnica:
marmo lunense
Data:
I sec. a.C.; 24 a.C. - 0
Copertura:
LT - Formia
Ambito geografico:
Stadio comunale "Nicola Perrone", - Formia (LT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00963401
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mesolella G., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale