decorazioni ornamentali con monogrammi (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Camera delle Sigle, forse stanza nuziale di Francesco II e Isabella d'Este, presenta una decorazione pittorica unitaria della volta e delle lunette parietali, purtroppo giunta in condizioni abbastanza frammentarie. Le lunette mostrano un'incorniciatura che simula un materiale lapideo scuro circoscritta al perimetro superiore; al centro di ogni partizione, pendente da festoni costituiti da nastri e da cespi di verzura, si colloca un elemento araldico entro ghirlanda. In questo contesto di smagliante eleganza, le imprese ricordano gli antichi oscillum latini, dischi votivi a bassorilievo pendenti dagli architravi. Se tre imprese sono ancora identificabili (Candelabro, Cervetta e Guanto), il quarto emblema nella parete nord non è più determinabile: mozzato quasi integralmente per l'apertura di un alto finestrone, rispetto all'originario più basso.. Decorazioni: festoni; ghirlande. Araldica: imprese
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni ornamentali con monogrammi
Formato:
m, altezza: 7; larghezza: 5
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Data:
sec. XV; 1490 (?) - 1490 (?)
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267402 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cottafavi C., 1926; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: L'Occaso S./ Rodella G., 2006; bibliografia specifica: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale