termometro, di Breguet
Tipo:
termometro; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Breguet Abraham-Louis; Breguet Abraham-Louis (inventore; costruttore), Breguet Abraham-Louis (inventore), Breguet Abraham-Louis (costruttore)
Una campana cilindrica in vetro è trattenuta su una base circolare in legno da un anello in ottone per la chiusura a baionetta. Al suo interno si trovano i seguenti elementi: a) un'asta in ottone sagomata ad arco, fissata alla periferia della base in legno, che termina con una struttura pure in ottone alla quale sono saldate una spirale cilindrica e un'asta verticale, entrambe coassiali con la campana, b) un cerchio in ottone fissato sulla base in legno e con essa concentrico sul quale è riportata una scala graduata da 0 a 360 gradi con divisioni di un grado e c) una piccola bacinella per contenere mercurio posizionata al centro della base. La spirale è costituita da sottilissime strisce in argento (strato interno), oro (strato intermedio) e platino (strato esterno) di circa 2 mm di larghezza pressate con un processo termo-meccanico l’una sull’altra e termina con un leggero ago orizzontale, libero di ruotare, con funzione di indice.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 21; diametro: 15
Materia e tecnica:
legno/ tornitura; ottone/ fusione; vetro/ fusione; argento/ fusione; oro/ fusione; platino/ fusione
Data:
prima metà sec. XIX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287065
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Battelli A./ Cardani P., 1916-1925; bibliografia di confronto: Ganot A., 1867; bibliografia di confronto: Zantedeschi F., 1846; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale