fessura, a larghezza regolabile
Type:
fessura; image
Category:
Scientific instruments
Author:
Un'asta sostiene una struttura interamente metallica costituita da una corona circolare nella quale è inserito un disco che può essere fatto ruotare attorno al proprio asse mediante una vite senza fine. Sul disco è posizionata una fenditura rettangolare, delimitata da due piastre con i bordi taglienti e paralleli. La larghezza della fenditura può essere regolata manualmente con continuità, mediante una corta asta radiale, tra 0 e 1,6 mm con risoluzione di qualche decimo di mm. La fenditura lineare fa parte del corredo di un apparato di proiezione per esperienze di ottica ondulatoria che richiedono una fenditura molto stretta, ad inclinazione variabile rispetto alla verticale e regolabile in larghezza o per esperienze di ottica geometrica che necessitano di un sottile pennello di luce.
Language:
it
Format:
cm, diametro: 14.5; lunghezza: 22; spessore: 1.5
Material and technique:
plastica/ fusione; acciaio/ fusione
Date:
sec. XX; 1967 - 1987
Coverage:
Abruzzo (CH) - Chieti
Spatial coverage:
-
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 13 00287071
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Ganot A., 1867; bibliografia di confronto: Perucca E., 1937; bibliografia di confronto: Jamin J. C., 1880; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933; bibliografia di confronto: Battelli A./ Cardani P., 1916-1925; bibliografia di confronto: Castelfranchi G., 1953
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale