Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13064997@

estasi di San Filippo Neri con i Santi Girolamo, Gregorio Magno e Dionigi l'aeropagita (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Vellani Francesco, Vellani Francesco

San Filippo Neri in estasi, sostenuto da un angelo. Un angioletto gli porge un libro aperto. In alto su nube tre Santi: Gerolamo, Gregorio Magno e Dionigi l'Aeropagita.. SOGGETTI SACRI: estasi di S. Filippo Neri. FIGURE: S. Dionigi Aeropagita, S. Gregorio Magno, S. Girolamo. ATTRIBUTI: (S. Filippo Neri) giglio; (S. Girolamo) leone, libro; (S. Gregorio Magno) libro; (S. Dionigi) palma del martirio

Language:

it

Subject:

estasi di San Filippo Neri con i Santi Girolamo, Gregorio Magno e Dionigi l'aeropagita

Format:

cm, altezza: 402; larghezza: 232

Material and technique:

tela/ pittura a olio

Date:

sec. XVIII; 1765 ante - 1765

Coverage:

Emilia-Romagna (MO) - Modena

Spatial coverage:

Chiesa di S. Carlo, - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identifier: 08 00438506

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Pagani G. F., 1770; bibliografia specifica: Sossaj F., 1833; bibliografia specifica: Sossaj F., 1841; bibliografia specifica: Campori C., 1878; bibliografia specifica: Chellini L./ Pancaldi E., 1926; bibliografia specifica: Roli Guidetti C., 1971; bibliografia specifica: Benati D. /Peruzzi L., 1991; bibliografia specifica: Dugoni M., 2001; bibliografia specifica: Belloi P./ Colombini E., 1992; bibliografia di corredo: Lazzarelli M.A., 1982; bibliografia specifica: Dallamano, Giuseppe, 2018

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Poccetti, Bernardino (c. 1542-1612), Baptism of Saint Dionysius the Areopagite

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0113899

see the resource on external website
Immagine

Bonaiuti, Andrea (fl. 1346-1379), Triumph of Saint Thomas Aquinas - detail (Clement V, Pietro Lombardo and Dionysius the Areopagite)

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0006137

see the resource on external website
Immagine

Dissertazione: Se S. Dionigi Aeropagita abbia fondata la chiesa di Modena. Recitata li 28 maggio 1761. (s.d.)

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:9392

see the resource on external website
Immagine

Ferragamo, Salvatore, Estasi

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:san_dl_MODA_IMG-00025973

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link