Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13065019@

Virtù Cardinali; decorazioni fitomorfe; angeli adoranti (decorazione pittorica)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Manzini Ferdinando, Costa Cesare, Venturi Gaetano, Manzini Ferdinando, Costa Cesare, Venturi Gaetano

Oculi ovali con quattro figure femminili sedute in un paesaggio, ciascuna con i suoi simboli (specchio e serpente, scudo e colonna, bilancia e spada, morso e redini). La decorazione è completata da finti stucchi a volute vegetali sulle quali, ai quattro angoli, si appoggiano otto angioletti: due angeli nell'angolo in basso a sx reggono un cuore con fiammella e una croce; due angeli verso l'altare a sx reggono rose e un giglio; due angioletti verso l'altare a dx reggono un calice e una corona di rose; due angioletti sul fondo a dx reggono uno specchio e una fiaccola. Nel sottarco dell'altare i due angeli che reggono un calice e un ostensorio affiancano la colomba dello Spirito Santo, al centro.. SOGGETTI SACRI: le 4 Virtù cardinali

Lingua:

it

Soggetto:

Virtù Cardinali; decorazioni fitomorfe; angeli adoranti

Formato:

cm, altezza: 85; larghezza: 60; varie: ciascun oculo

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a tempera; stucco/ doratura

Data:

sec. XIX; 1858 post - 1859 ca

Copertura:

Emilia-Romagna (MO) - Modena

Ambito geografico:

Collegio S. Carlo, - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00438586

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Campori C., 1878; bibliografia specifica: Chellini L./ Pancaldi E., 1926; bibliografia specifica: Soli G., 1979; bibliografia specifica: Benati D. /Peruzzi L., 1991; bibliografia specifica: Curti P./ Ferriani D., 2002

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Fancelli, Luca; Mantegna, Andrea; Fancelli, Luca; Mantegna, Andrea, decorazioni fitomorfe (pilastro)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13699767@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fancelli, Luca; Mantegna, Andrea; Fancelli, Luca; Mantegna, Andrea, decorazioni fitomorfe (colonna)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13699379@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fancelli, Luca; Mantegna, Andrea; Fancelli, Luca; Mantegna, Andrea, decorazioni fitomorfe (colonna)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13699717@

consulta la scheda esterna
Immagine

decorazioni fitomorfe (giara)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15194779@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link