decorazioni ornamentali ad intrecci fitomorfi (decorazione pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il Secondo Camerino dorato presenta nella fascia mediana delle pareti un’unitaria decorazione giocata su moduli mistilinei di girali fitomorfi, posti in volute affrontate. Il ciclo si articola in tre registri: le lunette, la cornice sottostante all’altezza dei peducci perduti e l’ultima fascia parietale. La delicata e sofisticata trama di foglie, originariamente dorata (qualche traccia è ancora visibile), si staglia su di un tenue fondo neutro di tonalità grigio-perlacea (la stessa tipologia decorativa si riscontra nel Primo Camerino dorato, B0-43).. Decorazioni: elementi ornamentali di derivazione fitomorfa
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni ornamentali ad intrecci fitomorfi
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco; intonaco/ doratura
Data:
sec. XVI; 1519 post - 1539 ante
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267426 2
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Patricolo A., 1908; bibliografia di confronto: Gerola G., 1918; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1972; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: De Marchi A., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia di confronto: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale