dilatometro, di Laplace
Tipo:
dilatometro; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Laplace Pierre-Simon (inventore), Laplace Pierre-Simon (inventore)
Su di una base rettangolare in legno è fissato un fornello a gas costituito da un tubo orizzontale in ottone forato nella parte superiore. Due supporti in ottone, posti in prossimità delle estremità della base lignea, sostengono una sottile asta metallica disposta parallelamente al fornello nello stesso piano verticale. Uno dei supporti è dotato di una vite che, oltre a bloccare uno degli estremi dell’asta, permette l’azzeramento dell’apparato. L’altro supporto sostiene, in posizione verticale, un anello circolare in ottone, con diametro di 15 cm, sul quale è incisa una scala con 100 divisioni. Sul diametro orizzontale di questo anello è fissata una piastra che sostiene una scanalatura, lungo la quale può scorrere l’estremo libero dell’asta. Questo estremo, durante la dilatazione lineare termica, esercita una forza su di un sistema di leve in grado di amplificare l'allineamento e di muovere l'indice lungo la scala circolare.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 23; larghezza: 14; lunghezza: 64
Materia e tecnica:
acciaio/ fusione; legno/ taglio/ piallatura; rame/ fusione; ottone/ fusione
Data:
seconda metà sec. XIX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287183
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Giordano G., 1862; bibliografia di confronto: Murani O., 1933; bibliografia di confronto: Fermi E., 1933-1934
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale