voluta decorativa?
Tipo:
voluta decorativa?; image
Categoria:
Reperti archeologici
voluta decorativa a sezione rettangolare, più spessa alla base e gradualmente assottigliata verso l’estremità ricurva; quattro codoli rilevati marcano il punto di giunzione fra i lati della voluta e si ripiegano a riccioloin corrispondenza della terminazione. L’oggetto, inizialmente realizzato mediante fusione a cera persa è stato successivamente colmato con una fusione molto grossolana, forse destinata ad irrobustirne le pareti. Sulla superficie dell’oggetto è visibile un tassello, eseguito per rimediare ad un difetto di fusione
Lingua:
it
Soggetto:
bronzi
Formato:
cm, altezza: 25
Materia e tecnica:
bronzo; fusione a cera persa.; doratura applicata a mercurio
Data:
secc. I-II d.C.; 1 d.C. ca. - 199 d.C. ca
Copertura:
CN - Bene Vagienna
Ambito geografico:
Palazzo Lucerna di Rorà - Museo Archeologico, - Bene Vagienna (CN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00192557
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Preacco Ancona M.C. et Alii, 2004; bibliografia specifica: Augusta Bagiennorum, 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale