Battesimo di S.A.R. il Duca di Braganza nella Cattedrale di Lisbona, battesimo del duca di Braganza nella Cattedrale di Lisbona (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tetar Elven Petrus Henricus Theodor van, Tetar Elven Petrus Henricus Theodor van
Il dipinto raffigura una cerimonia di battesimo ambientata in una sontuosa cattedrale. Il neonato è tenuto in braccio da un prelato con mitria, circondato da altri ministri della Chiesa che officiano e presenziano al rito. Davanti sostano i genitori del bimbo e numerosi rappresentanti del clero. Nella tribuna a destra: il re, il principe, ufficiali e dignitari italiani. Nella tribuna di sinistra: il Re di Portogallo circondato da Dame, Gentiluomini e Generali. Cornice di legno dorato con rilievi decorativi a foglie d'edera. Alcune piccole cadute dei rilievi e della doratura. PERSONAGGI: Duca di Braganza; Umberto I di Savoia, Eugenio Emanuele di Savoia Carignano, Luigi I di Portogallo; ECCLESIASTICI; INSEGNE ECCLESIASTICHE; FIGURE: alti dignitari dello Stato, dame, gentiluomini e generali; ABBIGLIAMENTO: mitrie, abbigliamento religioso, divise militari, decorazioni militari; INTERNO: Cattedrale di Lisbona
Lingua:
it
Soggetto:
battesimo del duca di Braganza nella Cattedrale di Lisbona, Battesimo di S.A.R. il Duca di Braganza nella Cattedrale di Lisbona
Formato:
cm, altezza: 120.5; larghezza: 90.5; varie: con cornice: altezza 126/ larghezza 155.5/ profondità 7.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1864 - 1864
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00398125
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale