decorazioni ornamentali (decorazione pittorica, frammento)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il Viridarium presenta una decorazione pittorica svolta nel lato nord in corrispondenza della parte superiore della fontana: la raffigurazione in tono pastello doveva estendersi ben oltre l'attuale frammento, circondando probabilmente la nicchia presso cui fuoriusciva l'acqua. Si distingue attualmente una cuspide 'fiammeggiante' con cornicette interne accompagnate da motivi geometrici; al di sotto di essa paiono indovinarsi i resti forse di uno stemma e di una colonnina tortile.. Decorazioni: cuspide con elementi ornamentali astratti
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni ornamentali
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Data:
prima metà sec. XV; 1401 (?) - 1450 (?)
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267427 1
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Patricolo A., 1908; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia di confronto: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale