decorazioni ornamentali, architetture, elementi araldici (fascia ornamentale, complesso decorativo)
Type:
fascia ornamentale; image
Category:
Visual art works
Author:
Pisano Antonio detto Pisanello, Pisano Antonio detto il Pisanello, Pisano Antonio detto Pisanello, Pisano Antonio detto il Pisanello, Pisano Antonio detto Pisanello
La Sala delle Calendule presenta nella fascia superiore di tre pareti (sud, ovest e nord) un fregio pittorico compreso entro cornici, piuttosto deteriorato. L’illusionistica impostazione architettonica del ciclo intervalla transenne impostate su una teoria di colonnine (cui si intreccia il bel motivo della calendula) a bifore polilobate gotiche. Nello spazio creato dagli archi a sesto acuto sono effigiati blasoni araldici, spesso perduti (di alcuni s’intuisce solo la sagoma).. Decorazioni: architetture gotiche; cornici. Araldica: impresa della Calendula; impresa del Cane; stemmi
Language:
it
Subject:
decorazioni ornamentali, architetture, elementi araldici
Format:
m
Material and technique:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Date:
sec. XV; 1407 ca - 1444 ca
Coverage:
Lombardia (MN) - Mantova
Spatial coverage:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 03267428 1
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1918; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1972; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: De Marchi A., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia di confronto: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale