Italia - Emilia Romagna - Provincia di Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, Modena, Reggio Emilia e Parma; Italia - Toscana - Provincia di Prato; Repubblica di San Marino; Architettura - Castelli - Rocche - Fortificazioni; Vedute - Paesaggio - Territorio; Palazzo de' Rossi di Pontecchio Marconi; Castello di San Martino in Soverzano; Rocca di Cento; Palazzo Pepoli di Castiglione dei Pepoli; Castel del Rio - Palazzo Alidosi - Castellaccio di Cantagallo - Ponte Alidosi; Rocca di Dozza; Rocca di Imola; Rocca di Bagnara di Romagna; Repubblica di San Marino - Palazzo Pubblico - Porta San Francesco; Torriana - Castello di Scorticata e di Montebello - Madonna di Saiano; San Leo - Rocca - Duomo di San Leone; Rovine del castello di Maioletto; Pennabilli - Rovine della rocca; Sasso Simone; Badia di Santa Maria a Montepiano; Rocca di Cerbaia; Rocca di Vignola; Castello di Guiglia; Castello di Montegibbio; Castellarano - Rocca - Rocchetta - Acquedotto; Rocca dei Boiardo a Scandiano; Rupe di Canossa; Castello di Rossena; Castello di Montechiarugolo (positivo, insieme)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Cassarini, Alessandro, Cassarini, Alessandro
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Provincia di Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, Modena, Reggio Emilia e Parma; Italia - Toscana - Provincia di Prato; Repubblica di San Marino; Architettura - Castelli - Rocche - Fortificazioni; Vedute - Paesaggio - Territorio; Palazzo de' Rossi di Pontecchio Marconi; Castello di San Martino in Soverzano; Rocca di Cento; Palazzo Pepoli di Castiglione dei Pepoli; Castel del Rio - Palazzo Alidosi - Castellaccio di Cantagallo - Ponte Alidosi; Rocca di Dozza; Rocca di Imola; Rocca di Bagnara di Romagna; Repubblica di San Marino - Palazzo Pubblico - Porta San Francesco; Torriana - Castello di Scorticata e di Montebello - Madonna di Saiano; San Leo - Rocca - Duomo di San Leone; Rovine del castello di Maioletto; Pennabilli - Rovine della rocca; Sasso Simone; Badia di Santa Maria a Montepiano; Rocca di Cerbaia; Rocca di Vignola; Castello di Guiglia; Castello di Montegibbio; Castellarano - Rocca - Rocchetta - Acquedotto; Rocca dei Boiardo a Scandiano; Rupe di Canossa; Castello di Rossena; Castello di Montechiarugolo, Repertorio di rocche e castelli del territorio emiliano romagnolo, della Valmarecchia, del Montefeltro e dell’appennino Tosco-Emiliano
Formato:
BN; altezzaxlunghezzaxspessore; altezzaxlunghezzaxspessore; altezzaxlunghezza; cm; cm; cm: 21 x 27
Materia e tecnica:
carta albumina
Data:
XIX; 1892 ca - 1893 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00640528 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna. Le fotografie. 1. Pietro Poppi e la Fotografia dell'Emilia, a cura di Franco Cristofori e Giancarlo Roversi, Bologna, Cassa di Risparmio di Bologna, 1980; bibliografia specifica: Fotografia fotografi a Bologna: 1839-1900, a cura di Giuseppina Benassati, Angela Tromellini, Casalecchio di Reno, Grafis, 1992; bibliografia specifica: IBC Regione Emilia-Romagna - Pubblicazioni di IBC – Il futuro dei Castelli: dalla conoscenza al recupero, atti della tavola rotonda organizzata al Salone del restauro di Ferrara del 2002; bibliografia specifica: Parma e la sua Storia. Fotografi e fotografie a Parma (1876-1900) di Roberto Spocci; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329; bibliografia specifica: Dalle ‘Cose di interesse’ ai ‘Beni culturali’. Ricerche e dibattiti negli uffici Mibac dell’Emilia-Romagna, a cura di Patrizia Farinelli e Paola Monari, Bologna, 2012; bibliografia specifica: Alessandro Cassarini: l'alpinista, il fotografo, il filantropo, Bologna, La grafica emiliana, [19..]
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale