Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13090842@

peonie, crisantemi, cartigli dorati (costume da teatro nō, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

costume da teatro nō; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Lampasso lanciato. Ordito di fondo: 1, seta rosso, 35 fili/cm (i fili sono appaiati), ordito di legatura: 1, seta rosa cipria. Trama di fondo: 1, seta rossa, 14 colpi/cm. Cinque trame supplementari lanciate in seta floscia nei colori: viola, rosa cipria, verde, azzurro, giallo, una trama supplementare in oro cartaceo. Costruzione del tessuto: lampasso lanciato e decorato da trama supplementare in oro cartaceo su fondo saia 1 lega 2 Z. Opera per effetto delle trame lanciate fissate al fondo dall'ordito di legatura che lavora in saia 3 lega 1 Z. L'oro cartaceo è legato dall'ordito di legatura a tela. Motivo decorativo: peonie, crisantemi, cartigli dorati.. motivi naturalistici, fiori, pesci e cartigli

Lingua:

it

Soggetto:

peonie, crisantemi, cartigli dorati

Formato:

cm, altezza: 133; larghezza: 128

Materia e tecnica:

seta/ lampasso; oro cartaceo

Data:

XIX; 1800 post - 1889 ante

Copertura:

Veneto (VE) - Venezia

Ambito geografico:

Ca' Pesaro - Museo d'Arte Orientale, Santa Croce, 2076 - Venezia (VE), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00275730

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

crisantemi, peonie, glicini (sostegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8496282@

consulta la scheda esterna
Immagine

crisantemi, bambù e peonie, motivi decorativi vegetali (vaso, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5492096@

consulta la scheda esterna
Immagine

mestolo, crisantemi, peonie, zucche (guradamano da sciabola - tsuba quadrilobata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5203175@

consulta la scheda esterna
Immagine

manifattura giapponese, Crisantemi

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_6c070-00155

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link